Termini e Condizioni di Vendita
1. Condizioni di vendita
L’offerta e la vendita dei prodotti di BRUTAL tramite l’e-shop www.brutal-brand.it, sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita. Gli articoli acquistati su questo sito sono prodotti venduti e contraddistinti da marchi di titolarità di Brutal S.r.l. di Patrik Mistro, con sede legale in Massanzago, Via Cornara Carega 17/A, iscritta al Registro delle Imprese di Padova, n.PD-306278, P. IVA IT03379450285 (di seguito, “BRUTAL”).
2. Contratto di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto concluso tra te (nostro cliente) (di seguito, “UTENTE”) e il Titolare BRUTAL. L’invio telematico dell’ordine da parte dell’UTENTE, implica totale conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita e la loro integrale accettazione.
L’uso del sito comporta quindi l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente.
Qualora tu in qualità di UTENTE non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrai utilizzare né il sito, né i relativi servizi. Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un Prodotto. Prima di utilizzare il sito, sei tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni. BRUTAL si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica del sito, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del sito, comunicando all’UTENTE, ove occorrenti, le relative istruzioni.
Al momento di procedere alla trasmissione dell’ordine, sarai avvertito che tale inoltro implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato.
3.Acquisto o richiesta di fornitura tramite il sito
3.1 Tutti i Prodotti offerti tramite il sito sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi e spese di consegna, oneri accessori, etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sul sito e il prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Alle persone fisiche gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite il sito dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
L’offerta dei Prodotti tramite il sito costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte di BRUTAL secondo quanto descritto di seguito.
3.2 Il contratto di acquisto con BRUTAL è concluso quando BRUTAL riceve, per via telematica, il tuo ordine, previa verifica della correttezza dei dati in esso contenuti.
3.3 Concluso il contratto di acquisto, BRUTAL prenderà in carico il tuo ordine d’acquisto inviando una mail che contiene il riepilogo dell’ordine. Questa mail tuttavia non costituisce accettazione automatica dell’ordine stesso. BRUTAL a proprio insindacabile giudizio ,si riserva infatti il diritto di accettare o di rifiutare l’ordine dell’UTENTE con il quale sia in corso una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente, che non dia sufficienti garanzie di solvibilità, o che risulti incompleto o non corretto, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, BRUTAL ti informerà per posta elettronica che il contratto non è concluso e che BRUTAL non ha dato seguito al tuo ordine d’acquisto senza che l’UTENTE possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Nel caso in cui il Prodotto non fosse disponibile, BRUTAL renderà noto all’Utente i nuovi termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.
4. Prezzi di vendita
4.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del BRUTAL sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta eventualmente applicabile in relazione alla vendita; non comprendono però le tasse doganali, le tasse di importazione, le tasse e le commissioni di mediazione doganali, se applicabili in base alla destinazione dell’ordine. Per talune destinazioni infatti, all’arrivo al confine del tuo Paese il contenuto dell’ordine potrebbe essere soggetto a dazi doganali (che possono includere tasse, imposte, spese di gestione, remunerazione dei broker doganali, etc.), il pagamento dei quali è a carico dell’Utente, come cliente destinataria dell’ordine. BRUTAL non ha la possibilità di calcolare preventivamente questi dazi doganali, pertanto ti consigliamo di contattare le autorità locali competenti o l’ufficio doganale locale per informazioni dettagliate prima di effettuare l’ordine.
4.2 Il costo della spedizione e trasporto, ovvero altri costi supplementari, se previsti, saranno chiaramente indicati e visualizzati prima del completamento dell’ordine.
4.3 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Come cliente, sei tenuta ad accertare il prezzo finale di vendita prima di completare il relativo ordine. Un palese errore riportato nel prezzo presente su BRUTAL rispetto al prezzo comunemente noto del prodotto prescelto, comporta la facoltà per BRUTAL di non confermare la spedizione e procedere con un rimborso immediato del valore dell’acquisto da te versato, senza che l’UTENTE possa opporre eccezioni in merito.
5. Modalità di consegna
5.1 La consegna dei prodotti viene effettuata esclusivamente all’interno del territorio del Paese al quale fa riferimento il BRUTAL locale al quale ti sei collegata, e che hai utilizzato per l’acquisto.
5.2 I Prodotti materiali e/o beni digitali forniti su un supporto materiale saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente, con le modalità e nel termine scelti o indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine. Se non specificato diversamente, i termini di consegna specificati nella conferma d’ordine indicano il periodo di tempo abitualmente necessario per recapitare il Prodotto dal momento della presa in carico del corriere. Nel caso in cui non sia possibile fornire i Prodotti richiesti, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli consegnare o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la consegna sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Brutal è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso.
All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti consegnati. Brutalpl non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto dovuta a forza maggiore.
6. Modalità di pagamento
6.1 Per il pagamento dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna, o altri costi supplementari se previsti, puoi seguire una delle modalità indicate nella sezione pagamenti e revisionarle poi nell’ordine. Le indicazioni contenute in questa sezione formano parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono da te integralmente conosciute ed accettate al momento della trasmissione dell’ordine.
6.2 – In caso di pagamento mediante carta di credito, la procedura di pagamento si svolgerà tramite connessione protetta collegata direttamente all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento on line, a cui BRUTAL non può accedere. In particolare, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a Banca Sella o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano in alcun modo avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate e/o archiviate in alcun formato (incluso quello elettronico) da BRUTAL. La validità della carta potrebbe essere verificata attraverso una pre-autorizzazione al pagamento. Tale autorizzazione non è un addebito. In ogni caso l’addebito sulla tua carta di credito avviene al momento della spedizione del prodotto acquistato, salvo, ovviamente, il tuo diritto cliente di vederti riaccreditato l’importo in qualsiasi caso di inadempimento da parte del Venditore, o mancata esecuzione del contratto per qualsiasi ragione.
6.3 Come cliente, sei l’unico responsabile dei dati immessi, pertanto garantisci di utilizzare solo carte di credito di cui hai la legittima disponibilità.
6.4 In caso di scelta del metodo PayPal, ove previsto, verrai reindirizzato sul sito www.paypal.com dove eseguirai il pagamento dei prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal, ed ai termini ed alle condizioni di contratto convenute tra te e PayPal stesso. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente da quest’ultima e non saranno trasmessi o condivisi con BRUTAL che non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al tuo conto PayPal, o i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. L’importo totale dovuto ti sarà addebitato da PayPal contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso a tuo favore sarà accreditato sul tuo conto PayPal. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, BRUTAL non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo del rimborso, per contestare i quali dovrai rivolgerti direttamente a PayPal.
7. Fatturazione
Alla conclusione dell’ordine, BRUTAL ti richiederà i dati per la fatturazione.
Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando BRUTAL ogni più ampia manleva al riguardo.
8. Responsabilità
8.1 BRUTAL non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, ritardi o scoperi del servizio di trasporto, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
8.2 BRUTAL non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo tu il diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
8.3 Parimenti, BRUTAL non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. BRUTAL infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il tuo numero di carta di credito in quanto, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.
8.4 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su BRUTAL all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere esattamente corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
9. I tuoi obblighi come cliente
9.1 È fatto severo divieto a persone minorenni (chiunque sia sotto la soglia dei 18 anni) di concludere un ordine sul sito www.brutal-brand.it o altro strumento per la vendita dei prodotti di Brutal.
9.2 I dati inseriti in fase di acquisto devono essere esclusivamente i tuoi dati reali e personali e non di terze persone, oppure di fantasia. BRUTAL si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
9.3 Come cliente, manlevi BRUTAL da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati da te forniti, essendo tu stessa unica responsabile del loro corretto inserimento.
10. Diritto di recesso e rimborsi
10.1 Cambio prodotto
Il solo Utente Consumatore può cambiare il prodotto acquistato, compilando il modulo di reso che si trova all'interno del pacco e seguendone le istruzioni:
IMBALLARE il capo nella confezione originale e spedire al seguente indirizzo BRUTAL SRL – Via Cornara Carega 17/A – 35010 Massanzago (PD)- (LE SPESE SARANNO A CARICO DEL CLIENTE) ENTRO 14 GIORNI DALLA RICEZIONE DEL PACCO. Una volta ricevuto il reso presso la nostra sede, l’UTENTE verrà ricontattato dal nostro customer service e gli verrà fornito un codice sconto personalizzato da poter utilizzare per un altro ordine sul sito www.brutal-brand.it. il codice non ha scadenza.
10.2 Reso del prodotto
Qualora l'Utente consumatore per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto del Prodotto ha inoltre il diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati secondo le modalità di seguito riportate.
Prima della scadenza del periodo di recesso come sopra determinato, potrai effettuare la richiesta di reso mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail resi@brutal-brand.it utilizzando il seguente format che dovrà essere compilato in ogni sua parte:
“ Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente prodotto__________
Ordine numero:_______ Ordinato il: _______
Nome e Cognome: _______
Indirizzo: ______
E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine: ____________________
Data: __________”
Come Cliente, devi restituire i beni a BRUTAL, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui hai comunicato a BRUTAL la tua decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Le spese di spedizione relative alla restituzione dei prodotti sono a carico del cliente e sotto la sua responsabilità. I prodotti devono essere spediti a: BRUTAL SRL – Via Cornara Carega 17/A – 35010 Massanzago (PD).
Dopo la restituzione dei prodotti, BRUTAL provvederà ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nella presente sezione.
Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, BRUTAL provvederà a rimborsarti le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti.
Qualunque sia la modalità di pagamento da te utilizzata, il rimborso è attivato da BRUTAL nel minore tempo possibile e comunque entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno in cui hai comunicato a BRUTAL la tua decisione di recedere dal contratto. BRUTAL può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i prodotti, oppure finché tu non abbia dimostrato di aver rispedito i prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
BRUTAL eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te adoperato per l’acquisto dei prodotti restituiti, anche nel caso in cui sia stata utilizzata una carta di credito virtuale e/o usa e getta. Per motivi legali, BRUTAL non potrà in alcun modo effettuare un rimborso su una carta di credito diversa da quella utilizzata per l’acquisto, ad eccezione del caso in cui la carta di credito stessa sia scaduta nel frattempo: in questo caso potrai inviare un’e-mail a resi@brutal-brand.it per concordare il mezzo di rimborso più appropriato.
BRUTAL non è tenuto a rimborsare eventuali spese di spedizione sostenute in fase di acquisto dell’articolo e altri costì supplementari.
La restituzione e il rimborso non saranno considerati accettabile nei seguenti casi:
– Quando si tratta di un prodotto “customizzato” ovvero il sottoposto al processo di personalizzazione e detto processo è già cominciato.
– Quando i prodotti sono stati usati o non si trovino nelle stesse condizioni di quando sono stati inviati e presentino rotture, macchie o manomissioni. Il prodotto deve giungere a BRUTAL in perfetto stato e nella sua confezione originale completa di cartellino.
10. Diritti d'autore e Copyright
Il presente sito i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d'Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche, Regio Decreto n. 929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche) e dal Codice di Proprietà Industriale.
All'interno del presente sito potranno essere presenti anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato alla pubblicazione degli stessi nel sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalle predette normative ed è coperto da copyright.
È fatto divieto di copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del sito senza autorizzazione espressa scritta.
11. Esclusione della garanzia
Il sito viene fornito” così come è” e” come è disponibile” e Brutal non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione al sito, né fornisce alcuna garanzia che il sito potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug. Brutal si adopererà per assicurare che il sito sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, il sito non fosse accessibile e/o operativo in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso al sito può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà di Brutal o per eventi di forza maggiore.
12. Limitazione della Responsabilità
Brutal non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori. Brutal non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Brutal non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.) Brutal non sarà responsabile per: eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte di Brutal errato o inidoneo utilizzo del Sito da parte degli Utenti o di terzi l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento In nessun caso Brutal potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
13. Forza maggiore
Brutal non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole di Brutal dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Brutal compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
14. Collegamento a siti di terzi
Il Sito potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Brutal non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso il sito di Brutal. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali Brutal non assume alcuna responsabilità.
15. Privacy
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina Privacy Policy.
16. Legge applicabile
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati tramite www.brutal-brand.it è sottoposta alla legge italiana ed in particolare al Codice di Consumo, Capo I° “Dei diritti dei consumatori nei contratti” – così come modificato dal Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 – con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e al decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario hai il tuo domicilio o la residenza; per tutte le altre controversie sarà di esclusiva competenza il Tribunale di Padova.
Nel caso di controversie, nascenti dalle Condizioni Generali di Vendita tra BRUTAL e clienti residenti in EU, ti informiamo che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr.
17. Modifiche e aggiornamenti
BRUTAL si riserva il diritto di modificare www.brutal-brand.it, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, o per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Accedendo al nostro sito e inoltrando un ordine aderirai alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui l’ordine sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile (nel qual caso, si potranno applicare anche agli ordini che hai effettuato in precedenza).